Storia dell’azienda: tradizione e qualità da 85 anni.

1938: Fondazione dell’azienda da parte di Paul Metz.
Senza alcun dubbio oggi la nostra azienda non esisterebbe senza questo giovane ingegnere dalla mente aperta, sempre alla ricerca di nuove idee e dotato di un grande spirito imprenditoriale: Paul Metz. Il 28 novembre 1938 sono state poste le fondamenta di una storia imprenditoriale di successo “Made in Germany”.

Dal 1938 al 1950: un'azienda in costruzione
1938
TAM – Transformatoren- und Apparatefabrik

Con un piccolo team di 12 pionieri, Paul Metz iniziò nel 1938 come TAM - Transformatoren- und Apparatefabrik Metz. I suoi colleghi più stretti, Karl Hutzler e Wilhelm Thumm, erano con lui fin dall'inizio.
1940
Produzione dei primi prodotti elettronici da Metz

Nei primissimi anni, Metz produceva dispositivi elettronici per Carl Zeiss, prodotti tecnologici ad alta frequenza e, fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, trasmettitori e ricevitori a onde corte.
1947
Lancio dell'elettronica di consumo

Nel 1947, Paul Metz e il suo team hanno fatto il salto di qualità fondando la divisione elettronica di consumo.
1947
Inizio della produzione di radio

La prima radio Metz, lanciata sul mercato nel 1947, è risultata essere una vera pietra miliare e un oggetto particolarmente attraente dal punto di vista del design. Ciò che caratterizzava il “Postillion” erano le sue straordinarie caratteristiche sonore alle quali Paul Metz sin dall’inizio dava già particolare importanza.
Gli anni '50: inizio della produzione televisiva e del Blitz

1950
Metz Baby: Walkman degli anni '50 d'oro

La Metz Baby batté tutti i record del mercato. Più di 150.000 unità di questa radio portatile a 4 tubi con un ricevitore a cinque circuiti superhet delle dimensioni di un mattone furono vendute in tutto il mondo. Se vogliamo, Metz aveva inventato il "Walkman degli anni '50 d'oro".
1951
La Philharmonie: radio, giradischi e mobile bar

Quasi contemporaneamente al lancio sul mercato del Baby, Paul Metz sviluppò la prima radio con lettore di dischi e - un must assoluto negli anni Cinquanta - un mobile bar integrato per liquori pregiati con il nome nobile e sonoro di Philharmonie.
1952
Il musicista: registratore amatoriale

Con il Musikus, Metz offrì il primo registratore a nastro amatoriale, che suscitò grande interesse negli acquirenti dell'epoca, soprattutto per il suo interessante rapporto qualità-prezzo.
1952
Inizio della produzione di apparecchi flash.

Metz ha gettato le basi per il secondo ramo imprenditoriale: la produzione di apparecchi flash di alta qualità anche per conto di aziende come Agfa e Carl-Braun. Il proverbio dice “Il destino nel nome”: così gli stilosi flash sono stati battezzati con il nome di “mecablitz”, un’abbreviazione di Metz Camera Blitz.
1953
Il Babyphon: radio con funzionamento a batteria

Il Babyphon, un'ingegnosa combinazione di radio e fono con funzionamento a batteria, fu lanciato nel 1953 e fu uno dei modelli di radio più importanti di questi anni emergenti.
1955
Lancio dei televisori in bianco e nero.

Già nel 1954 era possibile seguire i Campionati del mondo di calcio su un prototipo del “Metz 702”. Un anno più tardi il “Metz 702”, il primo rivoluzionario televisore Metz ad essere prodotto in serie, ha consacrato definitivamente la già ottima reputazione dell’azienda nei diversi settori imprenditoriali.
1957
Fondazione del terzo settore di attività.

Quando, nell’ottobre del 1956, un disastroso incendio ha distrutto lo stabilimento di mobili per apparecchi hi-fi di Fürth, Paul Metz ha fondato lo stabilimento di Zirndorf tuttora in attività. Contemporaneamente, qui è stato fondato nel 1957 anche il terzo settore di attività con la messa in funzione di uno stabilimento di mobili per apparecchi hi-fi.
1958
Una novità mondiale: l'"occhio magico”

Questa novità mondiale, il cui nome sembra così misterioso, fa ormai parte di tutti i televisori sotto forma di controllo automatico del contrasto e garantisce che la luminosità dell'immagine venga regolata automaticamente in base alle condizioni di illuminazione dell'ambiente circostante.

Gli anni '60: La televisione diventa colorata
1965
Premiato: Famiglia di dispositivi TV Mallorca

Alla Funkausstellung di Berlino, Metz presentò la famiglia di televisori Mallorca, che fu poi sviluppata nei primi televisori a colori Metz nel 1967. Premiato per la “Buona forma industriale”, il Metz Mallorca fece scalpore.
1967
Inizio della produzione televisiva a colori

Il 25 agosto 1967, il vicecancelliere tedesco Willy Brandt preme il famoso “pulsante del colore” all'IFA di Berlino. Anche Paul Metz, insieme al sindaco dell'epoca, Virgilio Röschlein, preme il pulsante per avviare la produzione di televisori nel nuovo stabilimento di Zirndorf.
1967
Il Capri S con schermo orientabile

Il Capri S aveva un'idea di design molto particolare: uno schermo orientabile all'interno dell'alloggiamento del televisore, precursore dei piedini girevoli utilizzati oggi.
1969
Inizio della produzione di plastica

Alla fine degli anni '60, Metz ha creato un impianto di produzione di materie plastiche e un nuovo stabilimento modernizzato per la produzione di televisori a colori. In questo modo, anche gli alloggiamenti in plastica di alta qualità per i televisori potevano essere prodotti direttamente nello stabilimento dell'azienda a Zirndorf.
Gli anni '70: Il design e la plastica stanno tornando di moda

1973
Evento motoristico: Il Rally di Metz

Gli anni Settanta videro anche l'inizio dell'ormai storico Metz Rallye, lanciato nella primavera del 1973 con partenza e arrivo presso la sede della Metz Apparatewerke a Zirndorf. Ancora oggi, si tratta di un evento motoristico riconosciuto oltre i confini della Germania.
1974
Studio-Color in plastica solida

La plastica è diventata di moda negli anni Settanta e Metz era ancora una volta in linea con le tendenze con il televisore Metz Studio-Color, con il suo alloggiamento interamente in plastica e il supporto curvo di tendenza.
1977
Il Nordcap nei colori del noce

L'apprezzata promessa del marchio Made in Germany era anche sinonimo di sostenibilità a Metz negli anni '70: un buon esempio è il Metz Nordkap color noce, che è rimasto in gamma per ben 23 anni.
1978
Pubblicità radiofonica

Metz fece scalpore con il primo spot radiofonico trasmesso in dialetto in Germania: “Metz mächert ich a”. Questo slogan in francone è stato sulla bocca di tutti fino alla metà degli anni Ottanta.

Dal 1980 al 1990: Successi da assaporare
1987
Metz Kreta: il TV da tavolo di maggior successo

Nel 1987, il Metz Kreta è stato lanciato sul mercato come uno dei televisori da tavolo di maggior successo di sempre.
1990
Inizio produzione propria con tecnologia 100 Hz.

Quando Metz, nel 1990, ha cominciato la produzione propria di televisori con tecnologia 100-Hz migliorando così notevolmente la qualità di immagine è stata una grande sorpresa per l’intero settore imprenditoriale.
1993
Muore Paul Metz. Al timone ora la moglie.

Paul Metz è deceduto all’età di 82. Sua moglie, la signora Helene Metz, ha rilevato l’impresa e ha continuato a condurla nello spirito del suo fondatore.
1995
Inizio del concetto modulare Metz nel settore TV.

Gli apparecchi televisivi hanno potuto essere convertiti e integrati tramite un sistema di connessione unificato per tutti i tipi di recezione, satellitare, via cavo, terrestre, analogica o digitale.
1996
“Varioline” con schermo intercambiabile

A metà degli anni Novanta è stata sviluppata l'idea dell'alloggiamento Varioline con frontali degli apparecchi completamente intercambiabili: Con ben 64.000 possibili variazioni di colore, questi televisori Metz non lasciano nulla a desiderare in termini di design.
1997
Nascita della Fondazione Paul ed Helene Metz.

Nel 1997 Helene Metz ha dato vita alla Fondazione Paul e Helene Metz, già concepita a suo tempo dal marito.
1999
Il “concetto operativo Tri-Star” proprio di Metz

Il concetto di funzionamento Tri-Star di Metz ha posto le basi per la facilità d'uso dei televisori Metz. Ancora oggi, la facilità d'uso ottenuta in questo modo è molto apprezzata dagli utenti ed è diventata una delle caratteristiche principali di un vero televisore Metz.
1999
Nuova costruzione di una sede aziendale comune

L'azienda ha concluso con successo l'ultimo anno del millennio con un progetto di costruzione: Con la costruzione di un nuovo centro servizi e il trasferimento dell'amministrazione, l'intera azienda ha trovato una sede comune a Zirndorf.
Gli anni 2000: Inizio di un nuovo millennio

2005
TV LCD con sistema a telaio Metz

Metz presentò i suoi primi televisori LCD sviluppati in proprio, ovviamente prodotti in Germania. Questi apparecchi, predisposti per l'HD, potevano essere adattati alla ricezione HDTV grazie al sistema modulare di telai Metz, unico all'epoca.
2006
TV LCD popolari Metz Talio

Il “Talio” è stato il TV LCD più venduto nei negozi specializzati tedeschi nel 2006.
2007
Metz TV famiglia Primus

Con il design della famiglia di televisori Primus, l'azienda ha stabilito tendenze pionieristiche nel design dei televisori con l'uso di materiali nuovi ed eleganti come l'alluminio spazzolato e gli schermi con filtro di contrasto.
2008
L'ultimo televisore a tubo esce dalla linea di produzione

Nel 2008, l'ultimo televisore a tubo esce dalla linea di produzione e l'azienda passa completamente ai televisori LCD “made in Germany”. Viene inoltre introdotto il primo hard disk recorder integrato per la registrazione dei programmi.

Gli anni 2010: Tempi difficili e un nuovo inizio
2010
Sistema SMT all'avanguardia

Per soddisfare la domanda in costante crescita di componenti elettronici integrati nei televisori e per resistere alla crescente pressione del mercato elettronico sempre più globalizzato, Metz aveva già investito nel 2010 in un sistema SMT all'avanguardia per l'assemblaggio di circuiti stampati.
2015
Acquisizione di Skyworth

All'inizio del 2015, la divisione TV di Metz ha trovato una nuova casa presso il gigante dell'elettronica Skyworth. La combinazione degli 80 anni di esperienza tecnologica del tradizionale produttore tedesco Metz con i punti di forza di Skyworth, un attore globale nel settore dei televisori, racchiudeva un enorme potenziale che ora doveva essere sviluppato.
2016
Il primo modello di TV OLED di Metz

Il Novum è stato il primo modello a essere lanciato con la tecnologia dello schermo OLED. Il team di sviluppo ha inoltre garantito il supporto completo dell'HDR e l'ulteriore sviluppo della gamma di funzioni, interfacce utente e app.
2018
Nuovo, marca globale: METZ blue

Con il nome di METZ blue, è stato lanciato sul mercato un altro marchio di TV incentrato sulle funzioni intelligenti. Con un convincente equilibrio tra design, tecnologia e convenienza, la gamma METZ blue ha aggiunto un importante segmento di prezzo ai classici televisori Metz.

Gli anni 2020: Sulla strada del successo.
2022
Il primo OLED 42” Made in Germany

Il modello di punta Metz Classic Lunis è il primo dispositivo OLED da 42 pollici Made in Germany. Brilla grazie all'equipaggiamento premium di Metz.
2023
Avvio del settore fotovoltaico

È stato lanciato l'ingresso nel mercato del fotovoltaico, un settore che sicuramente presenta un enorme potenziale di crescita per i prossimi anni.
2024
85° anniversario dell'azienda

Metz, una delle aziende tedesche più tradizionali nel settore dell'elettronica di consumo, festeggia quest'anno il suo 85° anniversario.